diventa socio


CHI PUÒ ASSOCIARSI?

Possono diventare Soci Ordinari della SIAA docenti universitari e ricercatori strutturati del settore M-DEA/01 Discipline Demoetnoantropologiche (professori ordinari, straordinari, associati – confermati e non confermati – ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato), nonché persone in possesso di dottorato di ricerca in materie etnoantropologiche o in possesso di lauree specialistiche o magistrali della classe LM 1 (o diplomi corrispondenti ottenuti all’estero). La richiesta di adesione di persone in possesso di altre lauree magistrali o di vecchio ordinamento potrà essere sottoposta al Consiglio direttivo solo se ottenuta sostenendo una tesi in materie etnoantropologiche. La richiesta di adesione di persone non rientranti nei casi sopra elencati, ma che sono stati titolari di borse, assegni di ricerca o impegnati in progetti dichiaratamente a taglio antropologico applicativo, sarà valutata di volta in volta dal Consiglio direttivo. Non possono essere Soci ordinari le persone in quiescenza. L’ammissione dei Soci ordinari è deliberata, su domanda scritta del richiedente, dal Consiglio direttivo. Diventano Soci onorari i soci ordinari nel momento in cui entrano in quiescenza. Un socio onorario non può ricoprire cariche di nessun tipo, se non quella di Presidente onorario.

La quota associativa si articola in tre fasce: quota base, quota intermedia e quota socio sostenitore. La diversificazione tra le prime due riguarda la posizione lavorativa e/o il reddito del socio. Mentre la terza, come gli anni precedenti, apre la possibilità di sostenere l’associazione con un maggiore impegno economico.

  • Quota base: 40 euro (soci non incardinati o con redditi al di sotto dei 20.000 euro annui)
  • Quota intermedia: 60 euro (soci incardinati o con redditi sopra i 20.000 euro annui)
  • Quota sostenitore: da 100 euro in su.
  • Occasioni di confronto, scambio e co-progettazione con più di 200 antropologi in Italia, impegnati in diversi campi di ricerca e applicazione.
  • Mailing list riservata. Ricevi tutte le comunicazioni su eventi, iniziative territoriali, opportunità di lavoro e formazione.
  • Sconti o abbattimento delle quote di iscrizione ai convegni e alle iniziative formative e di aggiornamento promosse dall’associazione.
  • Spazi di visibilità e confronto sulla rivista “Antropologia pubblica”.

iscriviti


Per aderire alla Società italiana di Antropologia Applicata invia una richiesta all’indirizzo email siantropologiapplicata@gmail.com, mettendo in oggetto “Richiesta adesione soci”. Nella mail vanno allegati i seguenti documenti:

  • il modulo di iscrizione da scaricare qui, compilato e firmato in tutte le sue parti.
  • il proprio Curriculum Vitae.
  • copia del documento di riconoscimento.

Una volta ricevuta conferma di accettazione della domanda, versare la quota associativa tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato alla SIAA (codice IBAN: IT28X0501812101000011713898). Per bonifici dall’estero usare il seguente Codice SWIFT/BIC: ETICIT22XXX. Nell’oggetto del versamento indicare “Quota associativa (specificare se base/intermedia/sostenitore), anno, nome e cognome”.

Modulo iscrizione